Lo hai sicuramente a casa, ma se lo mangi starai malissimo: massima attenzione

Anche l’amato formaggio è stato ritirato dal mercato perché se consumato può causare problemi di salute, l’avviso del Ministero è chiaro: non bisogna mangiarlo. 

Continua l’attività del Ministero della Salute volta a tutelare la salute dei consumatori per ciò che concerne il settore degli alimenti. E’ stata riscontrata la presenza di un batterio in un formaggio, che è stato immediatamente ritirato dal mercato.

avviso ministero salute formaggio
Formaggio ritirato mercato (Intaste.it)

L’avviso è chiaro, non bisogna consumarlo e qualora lo si abbia in frigorifero è suggerito riconsegnarlo nel negozio in cui è stato acquistato. Qualora si entri in contatto con questo batterio, infatti, i problemi potrebbero essere diversi.

Formaggio ritirato dal mercato, l’avviso del Ministero della Salute

Il Ministero della Salute ha diramato un’allerta alimentare il 23 dicembre riguardo a un formaggio che è molto amato dagli italiani, si tratta di uno dei prodotti più consumati e proprio per questo si invita alla massima cautela. Bisogna fare attenzione e verificare se lo si abbia acquistato e in quel caso non consumarlo assolutamente.

Il formaggio è il Brillo di Treviso del marchio Accademia del Formaggio. L’alimento è prodotto da Casearia Carpenedo Srl. Per identificare lo stabilimento in cui è stato prodotto bisogna leggere il marchio di identificazione che è IT 05 294 CE. La sede in cui è prodotto invece è in via Santandrà numero 17, a Povegliano, in provincia di Treviso.

Il lotto del formaggio interessato dall’allerta è: 08162J22. E’ necessario poi verificare la data di scadenza sulla confezione. Sono diverse quelle dei lotti ritirati dal mercato e sono: 13/03/23 – 16/03/23 – 05/04/23 – 09/04/23 -12/04/23 – 13/04/23. Il formato del prodotto ritirato dal mercato è la forma intera da 380 grammi sia sottovuoto che incartato.

formaggio ritirato dal mercato quale
Formaggio (Intaste.it)

Nell’avviso diramato dal Ministero della Salute è spiegato chiaramente che il rischio è la presenza di listeria all’interno del formaggio, si legge, infatti: “RILEVATA NON CONFORMITA’ MICROBIOLOGICA (PRESENZA DI LISTERIA)”. 

Cosa è la listeria

Si tratta di un batterio che purtroppo può trovarsi in diversi alimenti e può causare diversi rischi per la salute. Si contrae mangiando carne poco cotta, salumi, formaggi non pastorizzati e frutta e verdura contaminate dal batterio.

Qualora si entri in contatto con il batterio i sintomi possono essere forti mal di testa, nausea, diarrea e dolori addominali. La listeria è particolarmente rischiosa per le donne in gravidanza, le persone anziane e immunodepresse. In questo caso i rischi non solo sono maggiori ma i sintomi possono essere molto più forti e gravi. Attenzione, dunque, a quello che avete messo nel carrello.