Sarà l’aggiunta di questo ingrediente segreto a cambiare per sempre il tuo ragù: provalo subito e non tornerai mai più indietro.
C’è quasi un ‘rito sacro’ che si verifica in molte cucine italiane soprattutto nel fine settimana: la preparazione lenta e scrupolosa del ragù di carne. Preparato puntualmente il giorno prima, dovrà cuocere molto lentamente per più ore a fiamma basa per essere poi pronto per il pranzo della domenica.

Al sud, e più precisamente in Campania, il classico ragù deve essere bello ristretto (azzecus azzecus) e verrà fatto rigorosamente con vari tipi di carne e l’immancabile braciola di cotenna. Con il sugo ottenuto si andranno poi a condire vari tipi di pasta. Esiste poi il ragù alla bolognese, anche in questo caso la cottura dovrà essere lenta e delicata, quello che lo rende diverso da quello campano sono gli ingredienti. Questo infatti parte da una base di sedano, carota e cipolla a cui verrà successivamente aggiunta la carne macinata e il pomodoro.
Aggiungi questo ingrediente segreto al ragù e non vorrai provare mai più altro
Entrambe le ricette che vi abbiamo appena mostrato hanno ovviamente dei piccoli ingredienti segreti, tramandati da generazioni intere e che permetteranno di dare quel tocco in più alla ricetta. Ogni famiglia avrà la sua versione, che permetterà di preparare qualcosa di unico. Oggi però vogliamo uscire dai classici schemi: la nostra intenzione è quella di mostrarvi una ricetta del tutto diversa dal classico ragù, ma che vi farà ottenere un risultato finale strepitoso.
Oggi vogliamo mostrarvi come realizzare un delizioso ragù con salsiccia e peperoni con un passaggio segreto che lo renderà cremoso e ricco di sapore. Per 4 persone gli ingredienti di cui avrete bisogno saranno:
- 400 di pasta corta a vostra scelta (rigatoni, ziti, mezzani spezzati)
- 3 salsicce
- 4 peperoni
- 1 spicchio d’aglio
- Olio extra vergine d’oliva
- Capperi
- Olive nere
- Pecorino grattugiato
- Sale
- Prezzemolo fresco

Procedimento
- Prendete i peperoni e dopo averli lavati ed asciugati accuratamente eliminate le estremità, iniziate a tagliarli a listarelle e togliete tutti i semini
- In una padella versate un filo d’olio, fate rosolare uno spicchio d’aglio e unite i peperoni
- Regolate di sale e lasciate insaporire un paio di minuti
- Aggiungete quindi i capperi dissalati e le olive nere denocciolate e proseguite la cottura fin quando i peperoni non saranno morbidi
- Una volta cotti trasferiteli in un mixer, aggiungete il prezzemolo fresco e frullate fino ad ottenere una crema liscia
- Nella stessa padella in cui avete cotto i peperoni fate rosolare la salsiccia sbriciolata e senza budello
- Non appena sarà cotta versate la crema di peperoni, mettete la fiamma al minimo e proseguite la cottura
- Nel frattempo lessate la pasta, quando sarà ormai pronta scolatela e unitela al condimento
- Infine, aggiungete il pecorino grattugiato e mantecate.
La pasta con ragù di salsiccia e peperoni è pronta per essere servita e gustata.