Nel cuore della Capitale affacciato sulla Basilica di Santa Maria Maggiore da un anno e mezzo c’è il Double Tree By Hilton Rome Monti, una location da sogno per vivere una serata speciale. La struttura dell’hotel è moderna sin dalla hall, dove spicca un’iconica Vespa di vacanze romane perché ovviamente una struttura in questa posizione ha il suo core business nel settore turistico così come confermato dal supervisor Matteo Marcucci: “Siamo davvero orgogliosi dei risultati raggiunti, nonostante abbiamo aperto in piena pandemia la struttura ha raggiunto ottimi risultati. Stiamo avendo una prenotazione media del 90% delle nostre camere, il turismo sta tornando e stiamo creando una clientela di affezionati romani anche per la ristorazione”.
Il punto di forza della struttura è la meravigliosa terrazza del roof top Mun, con un cocktail bar da sogno e soprattutto la possibilità di cenare con i piatti del resident chef Alessio Stasi: “Cerchiamo di coniugare la trazione della cucina roma con la modernità, il segreto è un’ottima materia prima. Sono toscano ma ormai sono da qualche anno a Roma e stiamo avendo grandi soddisfazioni anche con la nostra offerta di pesce. È bello che non solo i turisti, ma anche i romani scelgono la nostra terrazza”, ha confessato con un grande sorriso lo chef.
Alessio Stasi ha anche avuto il piacere e l’onere di collaborare con il due stelle Moreno Cedroni per una serata a cinque stelle della Lavazza: “Ho avuto il grande piacere di realizzare nel menu di chef Cedroni un antipasto con il mio Camoufage di gamberi viola sul letto di stracciata di Andria con polvere di guanciale. Questi eventi sono davvero formativi per me, così come lo è stato lavorare per sei mesi con chef Heinz Beck. Il mio sogno è poter fare un evento così con chef Massimo Bottura, l’ho conosciuto ad un incontro ma probabilmente lui neppure se lo ricorda. Per me è un genio assoluto”.
Il Doublee Tree by Hilton Rome Monti ha la particolarità di essere una struttura a 360º dove il lusso si coniuga con la praticità, la struttura è infatti dotata di uno splendido bistrot in cui è possibile pranzare o consumate un ottimo caffè – naturalmente riserva Lavazza – e sfruttare il Wi-Fi per poter lavorare in un vero coworking ma con la sensazione di trovare in un luogo esclusivo. Una struttura che farà davvero molto parlare di sè, con un team attento ad ogni esigenza e che con la riapertura piena post covid saprà sicuramente conquistare un posto di rilievo nella geografia delle strutture ricettive romane partendo dai grandi eventi per arrivare alla quotidianità della vita metropolitana dei professionisti alla ricerca di un luogo dove poter sentirsi in ufficio come a casa.
L’intervista allo chef Alessio Stasi