• Home
  • Archives
No Result
View All Result
InTaste
  • Food
  • Beverage
    • Vino
    • Bollicine
    • Drink
  • Wellness
  • Magazine
  • Food
  • Beverage
    • Vino
    • Bollicine
    • Drink
  • Wellness
  • Magazine
No Result
View All Result
InTaste
No Result
View All Result
Home INTASTE Primo Piano

Golden Nectar, la Pallini lancia la bottiglia speciale del Limoncello d’autore

Là Pallini ha presentato presso la splendida location di Qvinto a Roma il progetto Golden Nectar alla presenza di Micaela Pallini e dell’artista Yuriko Damiani.

by Thomas Cardinali
in Primo Piano
483 21
0
0ED4FB90-F37F-4D2B-BB4D-D7016E72EFC8-1140x855.jpeg
755
SHARES
3.6k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

La storica azienda Pallini lancia la bottiglia di limoncello ricoperta d’oro, realizzata da un’artista giapponese. La presentazione alla stampa è avvenuta presso lo splendido roof del ristorante Qvinto a Roma alla presenza della CEO Micaela Pallini e dell’artista Yuriko Damiani, che ha realizzato un pezzo d’arte, unico soprattutto per i materiali utilizzati, con oro antico proveniente dal Giappone. Un elemento raro, in Italia l’artista è la sola a possederlo. Opaco, ruvido al tatto, è sottoposto a uno speciale trattamento ideato da Yuriko, “oro antico giapponese con sotto oro”. L’artista, per metà giapponese e metà italiana, ha creato il suo stile inconfondibile, che mescola temi e riferimenti artistici tra oriente e occidente. Oggi il suo tratto è considerato inconfondibile e unico. L’opera finita per Pallini, una bottiglia gigante, ha richiesto numerosi passaggi di ‘pennellate’ a mano e ben sei cotture. L’antico oro giapponese rappresenta il tipico giallo oro dei limoni Igp della Costiera amalfitana utilizzati per realizzare il Limoncello Pallini.

98B5EE9F-AA39-482F-9AB8-4804C7346C5C-scaled.jpeg

Il progetto si chiama Golden Nectar e nasce prima dello scoppio della pandemia da Covid. Sulla bottiglia sono riportati alcuni simboli che rimandano all’idea di rinascita e alla famiglia Pallini: “Da tempo cercavamo di unire il nostro brand all’arte e con Yuriko, con la quale mi lega un’amicizia da molto tempo ce l’abbiamo fatta. Il ricavato di questo pezzo unico al mondo andrà alla Caritas, in futuro speriamo di realizzare anche altre opere di questo tipo con i nostri prodotti simbolo amati da tutti come il Mistrá”.

Per la sua realizzazione del Golden Nectar – che si può ammirare in un breve documentario al linkhttps://www.youtube.com/watch?v=zHE1kbbsi1c – Yuriko si è ispirata a più richiami simbolici. Ha diviso la bottiglia in dodici parti, sotto la superficie d’orata si intravedono dodici strisce che la attraversano. Tra i significati attribuibili al numero, quello di fine ciclo e di ripartenza verso nuove sfide. E’ presente anche un’ape, il cui legame con la rinascita è noto, oltre a significare coraggio e determinazione. La bottiglia, se da un lato rappresenta un innegabile valore artistico, dall’altro, dunque, è intrisa di numerosi significati propiziatori. Pallini ha deciso di battezzare in questo modo un nuovo percorso, in un momento, al livello globale, difficile. Un auspicio per tempi migliori. “Anche l’idea stessa dell’oro, è un modo di comunicare un prodotto ricco, pieno di vita, è un oro caldo, infatti, nei confronti di chi guarda”, spiega Micaela Pallini. Le difficoltà del momento rendono necessario un richiamo alla responsabilità, a un forte senso di comunità per il bene collettivo. Un messaggio racchiuso proprio nell’opera di Yuriko, che si presta a vari livelli di lettura. Presente, infatti, anche un rimando alle attuali tematiche ambientali. L’ape è lì per lanciare l’appello per un cambio di rotta in favore del pianeta: “La bottiglia richiama a molti simboli. I 12 spicchi richiamano ad un numero importante nella storia dell’uomo, a 12 anni si entra nella pubertà e anche 12 sono i mesi dell’anno. Poi c’è l’ape che rappresenta anche la rinascita, specie dopo il brutto periodo che abbiamo passato con la pandemia. Poi naturalmente c’è l’unicità del prodotto che ha subito ben 7 fasi di cottura, non potrà mai esistere un’altra bottiglia identica a questa”, le parole dell’artista Italo giapponese. 

GOLDEN-NECTAR-PALLINI-di-Yuriko-Damiani-1-scaled.jpg
Subito dopo la presentazione spazio ad uno splendido rinfresco dei prodotti di Qvinto, accompagnati da drink esplosivi realizzati con il limoncello Pallini. Tra gli ospiti presente anche il regista e attore Lorenzo Tiberia, oltre che a Carlo Dugo, referente italiano del Concours Mondial de Bruxelles Spirit Selection. 

Il limoncello è il prodotto con cui laPallini, già nota nella produzione di liquori, apre un nuovo corso, a partire dagli anni 2000. In breve si trasforma nella punta di diamante dell’azienda, diventando leader nel Duty Free e Travel Retail e uno dei liquori italiani più iconici nel mondo, vincitore di numerosi premi internazionali tra cui la Medaglia d’Oro allo Spirit Selection del Concours Mondial de Bruxelles 2020. Attraverso questa iniziativa, Pallini continua e rafforza il suo percorso che contempla scelte che coinvolgono sempre di più tradizione e innovazione, producendo liquori secondo antiche ricette, ma impiegando le tecnologie e gli strumenti più moderni. Il connubio con l’arte, nelle intenzioni dell’azienda, ha tra gli obiettivi quello di rafforzare il consumo responsabile e di qualità.

GOLDEN-NECTAR-PALLINI-di-Yuriko-Damiani-3-scaled.jpg

La bottiglia sarà esposta all’Aeroporto Leonardo Da Vinci di Fiumicino in una teca della Gondola Pallini, presso l’Hub East al Terminal 1 e sarà in vendita a circa 7mila euro. Il ricavato della vendita sarà interamente devoluto alla Caritas. Dopo questa esperienza artistica, Pallini intende continuare, in futuro, con nuove collaborazioni, per far reinterpretare agli artisti il proprio marchio che da 145 anni rappresenta il perfetto stile italiano nel mondo.

Thomas Cardinali

Thomas Cardinali

Giornalista pubblicista appassionato di cinema, serie tv e sport. Dopo aver gestito un blog e aver collaborato con testate nazionali (Romanews.eu, Blogdicultura, FilmUp) ed internazionali (melty.it) ho deciso di dedicarmi al nuovo progetto di Talky per un network indirizzato al pubblico under 30. Mi occupo di comunicazione in qualità di ufficio stampa per imprese e artisti.

Related Posts

Taste of Roma 2022
Eventi

Taste of Roma 2022

28 June 2022
unnamed-11-360x180.jpg
Eventi

VINÒFORUM, torna lo spazio del gusto dedicato al Vino e al food

7 June 2022
6F66FCA1-2329-40E8-853D-880640BECA54-360x180.jpeg
Beverage

Roma Bar Show 2022, torna nella capitale l’evento dell’anno

27 May 2022
Next Post
17CBA9AF-1CD6-416F-A6D4-889D18E4E3AD-75x75.jpeg

Servizi alberghieri, decretato commissariamento Cegalin/Hotelover

Vuoi rimanere sempre aggiornato? Iscriviti alla nostra newsletter!

InTaste

LAVORA CON NOI | ADVERTISING | REDAZIONE | CONTATTI | PUBBLICITÀ

Questo sito è parte del network Talk Magazine ed è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Velletri con numero 1/2017

Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

Talk Magazine - Direttore Responsabile Thomas Cardinali

DISCLAIMER: Le foto presenti nei siti del network TalkyMedia sono prese da internet, quindi valutate di pubblico dominio. Se il soggetto, gli autori ed eventuali detentori di diritti dovessero avere qualcosa in contrario alla pubblicazione, si prega di segnalarlo alla redazione, alla mail hello@talkymedia.com. Si provvederà alla rimozione delle immagini nel più breve tempo possibile.

Copyright © 2019. All Rights Reserved. TM TalkMagazine.

No Result
View All Result
  • Food
  • Beverage
    • Vino
    • Bollicine
    • Drink
  • Wellness
  • Magazine

Copyright © 2019. All Rights Reserved. TM TalkMagazine. 

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In