• Home
  • Archives
No Result
View All Result
InTaste
  • Food
  • Beverage
    • Vino
    • Bollicine
    • Drink
  • Wellness
  • Magazine
  • Food
  • Beverage
    • Vino
    • Bollicine
    • Drink
  • Wellness
  • Magazine
No Result
View All Result
InTaste
No Result
View All Result
HomeINTASTEFood

Lievito madre Licoli, il tutorial di Marco Quintili

Volete realizzare a casa vostra il lievito madre licoli? Allora seguite questo tutorial del maestro Marco Quintili della Pizzeria IQuintili.

by Thomas Cardinali
6 April 2020
in Food , INTASTE
493 5
0
747
SHARES
3.6k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Il Lievito madre Licoli(liquido) è ormai diventato molto usato e offre innumerevoli vantaggi rispetto ad una panificazione classica. Convertire la pasta madre in licoli può essere dunque una scelta anche per voi che da casa volete imparare la panificazione e realizzare del pane fatto in casa! Il maestro pizzaioloMarcoQuintili della Pizzeria IQuintili, presidente di Tecnicamente Pizza nel Mondo, ha deciso di realizzare un tutorial per aiutare tutti a farlo nel modo più semplice possibile.

Cos’è il lievito madre licoli?

Il lievito naturale in coltura liquida non è altro che la vecchia, antica pasta madre con una percentuale d’idratazione più alta: per farvi un esempio in numeri si passa da un’idratazione di circa il 45% ad una che può toccare anche il 130%, seppur si consiglia di non andare oltre il 100% specie se siete alle prime armi. Vi spieghiamo in parole povere cosa vuol dire 100%: in pratica dovete inserire la stessa quantità di farina (100g, noi consigliamo la Molino Magri che è la migliore) e l’acqua (100g).

I vantaggi del lievito madre licoli

  • Il licoli resiste in frigo per lungo tempo senza soffrire particolarmente, quindi potete tenerlo fermo e non preoccuparvene. Potete utilizzarlo addirittura direttamente dal frigorifero se non dovete usarlo per un impasto particolarmente pesante. Un bel vantaggio vero?
  • Il Licoli è meno acido rispetto alla pasta madre, pertanto anche il profumo sarà più vicino a quello del pane. Oltre che comodo dunque sarà anche un piacere poterlo preparare! L’importante è rinfrescarlo sempre al momento giusto.

 

Ora andiamo a scoprire insieme come realizzare del lievito licoli.

INGREDIENTI PER LA BASE:

  • 25 g di yoghurt

  • 80 g di farina molino magri 00

  • 100 g di acqua

  • 1 cucchiaino di miele

PER I RINFRESCHI:

  • 100 g di di lievito licoli

  • 100 g di farina 00

  • 100 g di acqua

  • 1 cucchiaino di miele a rinfresco

PREPARAZIONE

 

1 – Iniziamo subito col prendere la nostra farina (ricordiamo noi usiamo solo molino magri) di grano tenero 00 e uno yoghurt bianco commerciale, potete usare quello che volete va bene anche un banalissimo Müller. Aggiungete anche un cucchiaino di miele.

 

 

2- Mescoliamo gli ingredienti e mettiamo l’impasto che ne viene fuori in un vaso di vetro stretto e lo chiudiamo con un fazzoletto o un foglio di carta forno. Va conservato in un luogo arieggiato della casa, possibilmente quello più caldo (l’ideale sarebbe addirittura 30 gradi).

 

 

 

 

 

 

3- Un passaggio fondamentale è quello del rinfresco, che va fatto ogni giorno. Per rinfrescare l’aggiungeremo al nostro impasto ogni giorno 100g farina fresca (la stessa usata in fase iniziale) e 100g d’acqua (consigliamo acqua povera di cloro, pertanto quella minerale sarebbe la migliore). Per correggere al meglio l’impasto bisogno aggiungere ogni tre giorni un cucchiaino di miele.

 

4- Tra il 10 e il 14 giorno possiamo tentare di fare l’impasto. Potete anche trattenere magari 100g da rinfrescare per le prossime panificazioni, in modo tale da continuare ad avere sempre del pane con voi anche per i prossimi giorni. Ma pensiamo adesso alla parte più importante: è ora di fare il pane!

 

5- Dopo aver messo da parte i grammi da rinfrescare per i prossimi giorni iniziamo ad impastare i restan  ti con acqua e farina. Utilizziamo in questo caso 350 g di farina 00, 100g di farina integrale Molino magri e 300g di acqua minerale naturale. Alla fine concludiamo il tutto con il sale.

 

6- Lasciamo il nostro impasto a lievitare per un tempo variabile tra le 3 e le 5 ore. Qualora l’impasto non sia salito a quel punto iniziamo a fare 2 pieghe, una ogni mezz’ora. Potete anche farne di più se preferite. La piega non è altro che un piegare l’impasto per imprigionare l’aria nel nostro panetto.

 

7- Inforniamo il tutto in un forno a 250’, dopo 20’ abbassiamo a 150’ per poi abbassare dopo altri 20’ a 180. Ora una volta completata la cottura girare il vostro pane per circa 15’ all’interno del forno.

 

Avete fatto il vostro pane direttamente in casa, buon appetito!

Thomas Cardinali

Thomas Cardinali

Giornalista pubblicista appassionato di cinema, serie tv e sport. Dopo aver gestito un blog e aver collaborato con testate nazionali (Romanews.eu, Blogdicultura, FilmUp) ed internazionali (melty.it) ho deciso di dedicarmi al nuovo progetto di Talky per un network indirizzato al pubblico under 30.

RelatedPosts

Food

Il Boss delle Pizze, sfida su Alice tv tra Florindo Franco e Gianfranco Di Matteo

25 January 2021
Food

Duke & Duke: il duo social che fa del cinema un “Mangia & Bevi”, si parte con Pulp Fiction

21 January 2021
Food

Stefano Miozzo, il campione del mondo celebra il Pizza Day con la “Romeo & Juliet”

16 January 2021
Next Post

Gianluca Mech svela come superare i pranzi di Pasqua e Pasquetta

Vuoi rimanere sempre aggiornato? Iscriviti alla nostra newsletter!

InTaste

LAVORA CON NOI | ADVERTISING | REDAZIONE | CONTATTI | PUBBLICITÀ

Questo sito è parte del network Talk Magazine ed è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Velletri con numero 1/2017

Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

Talk Magazine - Direttore Responsabile Thomas Cardinali

DISCLAIMER: Le foto presenti nei siti del network TalkyMedia sono prese da internet, quindi valutate di pubblico dominio. Se il soggetto, gli autori ed eventuali detentori di diritti dovessero avere qualcosa in contrario alla pubblicazione, si prega di segnalarlo alla redazione, alla mail hello@talkymedia.com. Si provvederà alla rimozione delle immagini nel più breve tempo possibile.

Copyright © 2019. All Rights Reserved. TM TalkMagazine.

No Result
View All Result
  • Food
  • Beverage
    • Vino
    • Bollicine
    • Drink
  • Wellness
  • Magazine

Copyright © 2019. All Rights Reserved. TM TalkMagazine . 

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In