• Home
  • Archives
No Result
View All Result
InTaste
  • Food
  • Beverage
    • Vino
    • Bollicine
    • Drink
  • Wellness
  • Magazine
  • Food
  • Beverage
    • Vino
    • Bollicine
    • Drink
  • Wellness
  • Magazine
No Result
View All Result
InTaste
No Result
View All Result
Home INTASTE Food

Tecnicamente Pizza nel Mondo propone un protocollo per la ristorazione

L’associazione per panificatori professionisti ha deciso di presentare una sua proposta con 14 punti per ripartire in sicurezza con la ristorazione in somministrazione.

by Thomas Cardinali
9 May 2020
in Food, Pizza
530 11
0
5AD32A5D-C96D-44F8-9F5D-1D4265AD8A7A-1140x855.jpeg
811
SHARES
3.9k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Nelle ultime ore si è acceso un forte dibattito attorno alle misure annunciate dalla task force della ristorazione in Campania. La proposta  ha trovato del malessere sui social da parte di tanti imprenditori che hanno definito il protocollo su misura per i “ristoranti stellati”, dato che rischia di non essere attuabile per l’80% dei ristoratori.

Gennaro Primicerio della Pizzeria Primicerio di Villaricca commenta così: “Ci sono delle regole da seguire che ci penalizzano molto, questo è un protocollo che possono permettersi di attuare solo ristoranti stellati a mio avviso. Nel mio ristorante pizzeria rischiamo un grosso calo”.

Un pensiero comune a tanti altri, come spiega il ristoratore Vincenzo Luongo della Carpe Diem: “Chi ha deciso di membri di questa task force? Non si sta facendo l’interesse di tutti i ristoratori ma soltanto di pochi”.

L’associazione Tecnicamente Pizza nel Mondo presieduta da Marco Quintili,  che raccoglie locali in Italia e Europa, ha stilato una proposta in 10 punti:

Protocollo di sicurezza linee base

1- Gel all’ingresso e al tavolo.
Misurazione temperatura obbligatoria.
2- mascherine e guanti per tutti i lavoratori del locale.
3- prenotazione obbligatoria anche preventiva tramite app per poter regolare afflusso clienti.
4- no servizio bancone
5- Tavoli separati con distanza di 1,5 metri tra le sedie e lateralmente tra un tavolo e l’altro di 2 metri.
6- No plexiglas frontale e laterale ai tavoli, ma solo alla cassa. Non possiamo andare a mangiare in delle gabbie, meglio mantenere la distanza con meno tavoli.

7- sanificazione del locale dopo il pranzo e al mattino alla riapertura. La sanificazione può avvenire anche pulendo le superfici con Amuchina spray tra un turno e l’altro la sera.
8- la distanza tra i tavoli dovrà essere quindi tra le sedie di 1,5 metri e lateralmente di 2 metri. Questo diminuirà la portata del locale, che dovrà avere un numero massimo di ingressi prestabilito che andrà comunicato alle autorità. Questo numero dovrà garantire le distanze di sicurezza.

9- tavoli massimo da 6 persone per permettere un maggiore controllo, no tavoli dispari con capotavola.

10- tra primo e secondo turno serale va igenizzato con amuchina spray il tavolo, si predilige l’utilizzo di tovaglioli e posate monouso tranne che per ristoranti particolari in cui le posate debbono essere in metallo (carne, ect).

Thomas Cardinali

Thomas Cardinali

Giornalista pubblicista appassionato di cinema, serie tv e sport. Dopo aver gestito un blog e aver collaborato con testate nazionali (Romanews.eu, Blogdicultura, FilmUp) ed internazionali (melty.it) ho deciso di dedicarmi al nuovo progetto di Talky per un network indirizzato al pubblico under 30. Mi occupo di comunicazione in qualità di ufficio stampa per imprese e artisti.

Related Posts

E8B852A4-FA5E-4290-A7BF-7E1465126E2B-360x180.jpeg
Food

I Quintili a casa come in pizzeria, la rivoluzionaria proposta di Marco Quintili

15 April 2021
Birra-Moretti-spot-ad-Arezzo-360x180.jpg
Beverage

Birra Moretti, il pizzaiolo acrobata Danilo Pagano nel nuovo spot tv

12 April 2021
408E4CDB-3B26-4147-A0AC-E70E0DE47C5B-360x180.jpeg
Food

Moretti Forni stanzia 75 mila euro per i giovani diplomati

11 April 2021
Next Post
BereRosa 2020

BereRosa2020

Vuoi rimanere sempre aggiornato? Iscriviti alla nostra newsletter!

InTaste

LAVORA CON NOI | ADVERTISING | REDAZIONE | CONTATTI | PUBBLICITÀ

Questo sito è parte del network Talk Magazine ed è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Velletri con numero 1/2017

Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

Talk Magazine - Direttore Responsabile Thomas Cardinali

DISCLAIMER: Le foto presenti nei siti del network TalkyMedia sono prese da internet, quindi valutate di pubblico dominio. Se il soggetto, gli autori ed eventuali detentori di diritti dovessero avere qualcosa in contrario alla pubblicazione, si prega di segnalarlo alla redazione, alla mail hello@talkymedia.com. Si provvederà alla rimozione delle immagini nel più breve tempo possibile.

Copyright © 2019. All Rights Reserved. TM TalkMagazine.

No Result
View All Result
  • Food
  • Beverage
    • Vino
    • Bollicine
    • Drink
  • Wellness
  • Magazine

Copyright © 2019. All Rights Reserved. TM TalkMagazine. 

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In