Nelle ultime ore si è acceso un forte dibattito attorno alle misure annunciate dalla task force della ristorazione in Campania. La proposta ha trovato del malessere sui social da parte di tanti imprenditori che hanno definito il protocollo su misura per i “ristoranti stellati”, dato che rischia di non essere attuabile per l’80% dei ristoratori.
Gennaro Primicerio della Pizzeria Primicerio di Villaricca commenta così: “Ci sono delle regole da seguire che ci penalizzano molto, questo è un protocollo che possono permettersi di attuare solo ristoranti stellati a mio avviso. Nel mio ristorante pizzeria rischiamo un grosso calo”.
Un pensiero comune a tanti altri, come spiega il ristoratore Vincenzo Luongo della Carpe Diem: “Chi ha deciso di membri di questa task force? Non si sta facendo l’interesse di tutti i ristoratori ma soltanto di pochi”.
L’associazione Tecnicamente Pizza nel Mondo presieduta da Marco Quintili, che raccoglie locali in Italia e Europa, ha stilato una proposta in 10 punti:
Protocollo di sicurezza linee base
1- Gel all’ingresso e al tavolo.
Misurazione temperatura obbligatoria.
2- mascherine e guanti per tutti i lavoratori del locale.
3- prenotazione obbligatoria anche preventiva tramite app per poter regolare afflusso clienti.
4- no servizio bancone
5- Tavoli separati con distanza di 1,5 metri tra le sedie e lateralmente tra un tavolo e l’altro di 2 metri.
6- No plexiglas frontale e laterale ai tavoli, ma solo alla cassa. Non possiamo andare a mangiare in delle gabbie, meglio mantenere la distanza con meno tavoli.
7- sanificazione del locale dopo il pranzo e al mattino alla riapertura. La sanificazione può avvenire anche pulendo le superfici con Amuchina spray tra un turno e l’altro la sera.
8- la distanza tra i tavoli dovrà essere quindi tra le sedie di 1,5 metri e lateralmente di 2 metri. Questo diminuirà la portata del locale, che dovrà avere un numero massimo di ingressi prestabilito che andrà comunicato alle autorità. Questo numero dovrà garantire le distanze di sicurezza.
9- tavoli massimo da 6 persone per permettere un maggiore controllo, no tavoli dispari con capotavola.
10- tra primo e secondo turno serale va igenizzato con amuchina spray il tavolo, si predilige l’utilizzo di tovaglioli e posate monouso tranne che per ristoranti particolari in cui le posate debbono essere in metallo (carne, ect).