Il Casatiello è uno dei piatti tipici della Pasqua e molti negozi si sono attivati per le spedizioni a domicilio, ma potete realizzarlo con un tutorial direttamente a casa vostra firmato dal maestro pizzaiolo Gennaro Primicerio dell’ Assoaciazione Tecnicamente Pizza nel Mondo.Scopriamo insieme qualcosa in più su uno dei piatti più amati e richiesti della tradizione.
Origini del Casatiello
Il Casatiello ha origini antichissime, addirittura se ne trova una testimonianza nell’opera “La gatta Cenerentola” di Gianbattista Basile del 1634. Lo scrittore racconta il momento dei festeggiamenti dati dal Re per ritrovare quella fanciulla che aveva perso la scarpetta e che gli aveva rubato il cuore.
Il termine “Casatiello” deriva infatti, da “caso” che, nella lingua napoletana, vuol dire formaggio e rievoca quindi la cospicua quantità che se ne trova al suo interno.
Casatiello Tutorial
Ingredienti:

- 800 g di farina
- 12g di lievito di birra
- 15g di sale
- 100g di sugna
- 480ml di acqua
- 1kg di misto salumi (Salame ciccioli pasta dura di formaggio mortadella pancetta pepe uova)
Preparazione casatiello, il tutorial
1- Versare l’acqua in una ciotola e sciogliere all’interno il lievito e la sugna. Mescolare poi per bene il tutto. Successivamente versare a pioggia la farina lentamente, questo finché non viene assorbita formando il panetto.

2- Lasciare il tutto a riposare a temperatura ambiente per 4h coperto con la pellicola.
3- Versare i salumi nell’impasto a poco alla volta mischiando continuamente. Dopo di che lasciate nuovamente a lievitare per altre 4 ore.

4- Dopo le 4h prendere l’impasto stenderlo un pochino “vedi foto versare le uova tagliate un po da per tutto arrotolare come una salsiccia
5- Oliare il recipiente da infornare con in po di sugna o con olio di girasole senza esagerare prendere il salsicciotto preparato e metterlo nell’apposito contenitore da infornare a forma di ciambella

6- Lasciatelo lievitare x la 3 volta sempre a temperatura ambiente solo con un panno sopra facendo in modo che nn si appoggia sul contenuto all’interno
7- Mettere in forno impostato a 180 gradi facendolo cuocere x almeno 90 minuti tenendolo sempre sotto controllo. Potete anche mettere un recipiente piccolo di acciaio con all’interno acqua nel forno in modo da creare umidità e un effetto forno a legna.

Ora il vostro Casatiello è tutto da gustare, continuate a seguire i tutorial che vi proporremo su InTaste.it.