Formaggio+fresco+fatto+in+casa+in+pochissimo+tempo%3A+non+lo+comprerete+pi%C3%B9
intasteit
/2023/01/23/formaggio-fresco-fatto-in-casa-in-pochissimo-tempo-non-lo-comprerete-piu/amp/
  • Food
  • Beverage
  • Magazine
  • Wellness
All Rights Reserved
Home Formaggio fresco fatto in casa in pochissimo tempo: non lo comprerete più
Food

Formaggio fresco fatto in casa in pochissimo tempo: non lo comprerete più

C’è un modo davvero semplice per preparare la mozzarella fatta in casa e ci vogliono veramente pochi minuti: ecco in che modo

Da quando circa due anni fa siamo stati costretti a stare in casa per via della pandemia, sembrerebbe proprio che abbiamo più dimestichezza ai fornelli. Sono numerose infatti le persone che si sono cimentate in nuove ricette.

La ricetta per fare il formaggio fresco in casa e in poco tempo -intaste.it

A dare un forte contributo sono stati anche i social. Sia su Instagram che su Tik Tok possiamo trovare mini video di pochi secondi in cui si cucinano piatti veloci ma davvero deliziosi. A partire dagli antipasti sfiziosi, primi piatti,  ma anche dolci, torte che possiamo realizzare in pochi minuti.

L’homemade è diventato uno stile di vita. Molte persone oggi accantonano il delivery per preparare piatti in casa. Questo permette di mangiare cose genuine ma soprattutto risparmiare. Con l’inflazione, infatti, fare la spesa è diventato un lusso.

La prossima ricetta è proprio un modo per salvarsi dal caro prezzi: la mozzarella fatta in casa. La realizzerai personalmente a casa e risulterà anche più buona e fresca di quella confezionata che troverai al supermercato.

Mozzarella fatta in casa: la ricetta veloce che ti farà innamorare

Se siete soliti cimentarvi in piatti veloci e squisiti, questa ricetta dovete assolutamente provarla. Non è affatto difficile ed è inoltre molto veloce.

Mozzarella fatta in casa: la ricetta golosa e genuina -intaste.it

Tempo di preparazione: 15 minuti

Tempo di cottura: 4 minuti circa

Riposo in frigo: 1 ora

Ingredienti

  • 3 litri di latte non pastorizzato
  • 1 cucchiaino di aceto.
Preparazione
  1. La prima cosa da fare è versare in una pentola il latte e lasciarlo scaldare fino a 40, massimo 45 gradi. È consigliato utilizzare un termometro da cucina, dopodiché bisognerà unire l’aceto.
  2. Dopodiché bisognerà mescolare per bene e vedrete che comincerà a formarsi il formaggio. Quando questo si sarà formato, dopo circa un minuto, bisogna spegnere il fornello.
  3. Raccogliere poi tutto il formaggio e riporlo in un colino, bisogna poi filtrare tutta l’acqua.
  4. Dopodiché bisogna mettere il colino col formaggio su un pentolino a bagno maria. In questo modo si farà sciogliere il formaggio per 3 minuti e lo si schiaccerà con una spatola.
  5. Come ultimo step, bisognerà spegnere il fuoco e strizzare per bene il formaggio con le mani per eliminare tutta l’acqua in eccesso. Dopodiché dare una forma rotonda, o quella che si preferisce e trasferirla poi in un piatto con la pellicola trasparente. Basterà poi riporlo in frigo per circa un’ora. Trascorso il tempo consigliato, possiamo procedere a servirla a tavola come meglio preferite.
È molto utile sapere che questo siero latte può essere utilizzato in vari modi. Si può marinare la carne e renderla più tenera, o aggiungerla all’impasto del pane o anche come addensante.
23 Gennaio 2023
Anna Antonucci

Recent Posts

  • News

Come preparare un perfetto pane alle olive fatto in casa: una delizia alla portata di tutti

  • News

Preparare gli onigiri come un maestro della cucina giapponese: la ricetta su come fare dei triangoli perfetti

  • Food

Cotolette di melanzane schiacciate: un piatto semplice e irresistibile

  • Food

Crema di zucca: la ricetta che renderà speciale ogni serata a casa

  • Food

Fai il pane migliore del mondo con pochi semplici gesti: croccante fuori, soffice dentro

  • Food

Spinaci e ricotta: l’accoppiata perfetta per una torta rustica indimenticabile

  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer
All Rights Reserved