Se non vuoi rischiare di prendere salmonella e listeria dovresti stare molto attento a questo prodotto alimentare pericolosissimo.
Sono stati richiamati da tantissimi supermercati italiani i lotti di questo prodotto, per questo motivo tieni gli occhi aperti e fai attenzione a che cosa metti nel carello della spesa.

Nei giorni scorsi è scattato l’allarme salmonella e listeria, dopo che alcune persone hanno mangiato degli insaccati che successivamente sono stati richiamati per rischio microbiologico dal ministero della Salute. Scopriamo quali sono i prodotti da cui stare alla larga.
Salmonella e listeria, a cosa fare attenzione per evitare infezioni
La listeria è un’infezione causate da un batterio che si può trovare nel suolo, nell’acqua, nella vegetazione e nelle feci animali, vive a una temperatura che va dagli 0 ai 45°C e può essere presente anche negli alimenti trasformati, conservati e refrigerati. Questa infezione può portare gastroenterite e se contratta in gravidanza può causare la morte del feto il parto prematuro, o listeriosi congenita, purtroppo negli anziani può causare meningiti, setticemie ed encefaliti, gravi.

La salmonella proviene dagli animali e dai loro derivati, tra cui uova e latte e la carne stessa. Porta nausea diarrea febbre spasmi e può portare infezioni ossee o alle meningi. I sintomi si possono presentare anche parecchi giorni dopo il contagio perché l’incubazione è lunga. I sintomi si presentano massimo entro 72 ore a partire da quando è stato ingerito il cibo infetto.
A quanto pare nei giorni scorsi è stato scoperto che alcuni lotti di salame immessi sul mercato italiano erano infetti e sono stati ritirati, quindi onde evitare di contrarre una di queste tremende infezioni, prendi nota di quali sono i marchi in questione e se li hai comprati non consumarli, ma riportali nel punto vendita in cui li hai acquistati.
Non mangiare questo alimento pericoloso
Sono stati ritirati:
- Il salame nostrano dolce Mariga per “presenza di listeria in autocontrollo”, il lotto di produzione è il 41/2023.
- Il salame del Salumificio Colombo Luigi di Lecco. Il lotto di produzione è il 99L1369, per “rilevata presenza di salmonella SPP”.
- Il salame del Salumificio Colombo Luigi di Lecco, sempre per “rilevata presenza di salmonella SPP”.
La causa che ha portato al ritiro di questi insaccati è la presenza del Listeria Monocytogenes, il batterio ritenuto responsabile della listeria. Dunque adesso è il caso di tenere gli occhi aperti per evitare di contrarre infezioni alimentari pericolose come la salmonella e la listeria.