Una pasta squisita e il segreto è uno: aggiungi questo ingrediente segreto e non te ne pentirai, da leccarsi i baffi.
Quando sta per arrivare l’ora di pranzo o di cena ci inizia a borbottare lo stomaco perché abbiamo una gran fame. Magari vogliamo preparare qualcosa di veloce ma non ci viene in mente nessuna idea.

Un piatto di pasta, spesso è la soluzione più rapida per mangiare qualcosa di sostanzioso e nutriente che ci tolga l’appetito e che si prepara facilmente in poco tempo. E questa ricetta è quello che fa al caso nostro.
Una pasta con le verdure buonissima, che si prepara al volo anche se non siamo cuochi provetti e ottima da consumare o a pranzo o a cena. Tutto sta nell’aggiungere un ingrediente segreto per renderla davvero appetitosa. Ma di cosa parliamo?
Ricetta della pasta con verdure: aggiungi un ingrediente segreto!
Stuzzicante e appetitosa questa ricetta della pasta con le verdure è un primo piatto semplice per quanto buono. Si prepara in men che non si dica e saprà accontentare tutta la famiglia.

A patto che le melenzane siano una verdura che piaccia ai vostri commensali. Già perché questa pasta prevede l’utilizzo degli ortaggi viola tipicamente estivi e un ingrediente segreto che ora vi andremo a svelare.
Si tratta di aggiungere infatti alla pasta della panna da cucina che ci permetterà di ottenere un primo piatto cremoso e invitante. Non resta che scoprire tutto ciò che ci occorre per prepararla e la ricetta completa passo passo.
Ingredienti per 4 persone
- 320 g di fusilli
- 2 melanzane lunghe
- 1 cipolla bianca
- q.b. olio evo
- q.b. sale
- q.b. pepe
- 200 ml di panna da cucina
- q.b. parmigiano grattugiato
Procedimento
- La prima cosa da fare è lavare e spuntare le melanzane, tagliarle a cubetti quindi metterle in una ciotola con acqua e sale per circa 5 minuti. In questo modo le renderemo meno amare.
- Intanto affettiamo la cipolla e facciamola appassire con l’olio evo in padella.
- Scoliamo le melanzane e aggiungiamole alla cipolla facendo cuocere per circa 10 minuti.
- Nel frattempo mettiamo a bollire l’acqua e quando bolle aggiungiamo il sale. Caliamo anche la pasta e facciamo cuocere secondo quanto richiesto nella confezione.
- Intanto uniamo la panna alle melanzane ma solo quando saranno dorate, e un mestolo d’acqua di cottura della pasta, quindi regoliamo di sale e pepe.
- Quando la pasta sarà cotta la scoliamo direttamente nella padella con il sugo, mescoliamo per bene così da farla amalgamare e poi spolveriamo sopra del parmigiano grattugiato.
Ed ecco qua un primo eccezionale da preparare con pochi ingredienti anche all’ultimo minuto.