Questi involtini sono deliziosi e perfetti per essere serviti come dessert durante le tue cene: non potrai più farne a meno. Ecco la ricetta!
L’autunno è alle porte e cosa c’è di meglio dei caldi e dolcissimi dessert di questo periodo, a base di mele, zucca, carote, castagne e molto altro? Nulla! Infatti siamo qui proprio per accogliere questa stagione con una deliziosa ricetta che prevede la prevede la preparazione di involtini dolci ripieni di un ingrediente che piace a tutti. Scopriamo insieme quale!

In questo articolo vi illustreremo la ricetta di alcuni particolari involtini fatti in casa, realizzati con un ingrediente a sorpresa che non vi aspettereste mai, il quale riesce a creare una miscela incredibile quando cuoce e conferisce una consistenza finale davvero da wow! Non potrete più farne a meno! Quindi non ci resta che scoprire subito questa succulenta ricetta.
Involtini autunnali: succosi e morbidi. Ecco la ricetta!
Come abbiamo già anticipato, si tratta di un dolce tipico autunnale. E qual è uno degli ingredienti più utilizzati in autunno? Ovviamente le mele! Quindi parliamo degli involtini di mele caldi: super succosi e soffici! Inoltre questa ricetta è molto semplice e veloce da preparare: il risultato sarà sorprendente!

Ingredienti:
- 1 Mela
- 200 ml di Sprite
- Rotoli a mezzaluna
- Burro q.b.
- Cannella q.b.
- Noce moscata q.b.
- Zucchero semolato q.b.
- Zucchero di canna q.b.
- Chiodi di garofano q.b.
- Vaniglia q.b.
Preparazione:
- Preriscaldare il forno a 180°C e preparare una teglia con carta da forno
- Sbucciare la mela, togliere il torsolo e tagliarla in 8 fette più o meno di uguale spessore
- Prendere l’impasto a mezzaluna e avvolgere ogni fetta di mela in ogni sezione di impasto formando degli involtini
- Una volta avvolte tutte le mele con l’impasto, porre gli involtini sulla teglia preparata inizialmente
- Intanto preparare la salsa aggiungendo in un pentolini: zucchero semolato, burro, zucchero di canna, cannella, noce moscata e chiodi di garofano
- Scaldare il tutto a fuoco medio, mescolando finché il composto non diventa denso
- Una volta raggiunta questa consistenza, togliere il pentolino dal fuoco e aggiungere un po’ di estratto di vaniglia
- Versare il composto sulla parte superiore di ogni involtino
- Versare la Sprite intorno ai bordi vuoti degli involtini e non sopra!
- Cuocere il tutto per 35-40 minuti in forno preriscaldato a 180°C e sfornare gli involtini quando saranno dorati
- Noterete che la salsa e la Sprite si addenseranno creando un composto dolce e appiccicoso
I vostri involtini caramellati alle mele sono pronti per essere gustati! Si consiglia di servirli caldi e accompagnati da una pallina di gelato: si creerà un gustoso contrasto. Buon appetito!